La 28ma edizione del Festival CinemAmbiente, la più importante manifestazione italiana dedicata ai film a tema ambientale, organizzata dal Museo Nazionale del Cinema e diretta da Lia Furxhi, si svolge dal 5 al 10 giugno 2025 a Torino e online sulla piattaforma OpenDDB, dove una selezione dei titoli in cartellone sarà visibile in replica, fino al 21 giugno.


28° Festival CinemAmbiente

CinemAmbiente in Valchiusella quest’anno si terrà nei week end dal 24 luglio al 3 agosto…
28° CinemAmbiente – DAY 6
Termina la 28esima edizione del Festival CinemAmbiente con la sua sesta giornata ricca di appuntamenti…
28° CinemAmbiente – I FILM VINCITORI
Il 28° Festival CinemAmbiente conclude la sua parte concorsuale oggi, martedì 10 giugno, con la…
28° CinemAmbiente – DAY 5
Continua il Festival CinemAmbiente con il quinto e penultimo giorno, tra appuntamenti e incontri. Due…
28° CinemAmbiente – DAY 4
Il Festival CinemAmbiente prosegue con la sua quarta giornata ricca di film e appuntamenti imperdibili.…
28° CinemAmbiente – DAY 3
Continua il Festival CinemAmbiente con la terza giornata, tra incontri e proiezioni. La programmazione i…
28° CinemAmbiente – DAY 2
Il Festival CinemAmbiente prosegue con la seconda giornata, ricca di appuntamenti. In mattinata, al Circolo…
28° CinemAmbiente – DAY 1 Opening
Ieri, giovedì 5 giugno, ha ufficialmente preso il via il 28° Festival CinemAmbiente. L’edizione si…
Conferenza Stampa 28° CinemAmbiente
Giovedì 29 maggio, alle ore 11:30, presso il Cinema Massimo si è tenuta la conferenza…
Give peace a screen e CinemAmbiente presentano il film “The Pickers”
Centro Studi Sereno Regis Lunedì 5 maggio, ore 20.30 – Ingresso gratuito The Pickers è…

Museo Nazionale del Cinema
Ospitato all’interno della Mole Antonelliana, monumento simbolo di Torino, il Museo Nazionale del Cinema è considerato uno tra i più importanti musei al mondo per la ricchezza del patrimonio e la molteplicità delle sue attività scientifiche e divulgative.
Deve la sua unicità al peculiare allestimento espositivo che si sviluppa a spirale verso l’alto, su più livelli espositivi, dando vita a una presentazione spettacolare delle sue straordinarie collezioni e ripercorrendo la storia del cinema dalle origini ai giorni nostri, in un suggestivo itinerario interattivo.